Divorzio breve, matrimonio pure

In un bell'articolo del 2009 ("Perché si sceglie di stare insieme una vita senza una vera ragione per farlo" -Repubblica, 1 settembre 2009), il filosofo Umberto Galimberti esortava, tra le altre cose, a riflettere sulla fragilità delle relazioni di coppia contemporanee, segnata dalla tendenza, sempre più diffusa, alla separazione, quasi che, per boutade paradossale, l'accesso al divorzio si configurasse quale passaggio fondamentale per giungere al (vero) traguardo della separazione.

Galimberti, la cui opera non può certo essere accusata di clericalità, invitava a riflettere su come, in un'epoca in cui tutti sembrerebbero protesi a chiedere un qualche tipo di facilitazione al divorzio, forse ci si dovrebbe interrogare su come rendere difficile il matrimonio.

Qualche anno dopo quell'articolo, ecco dunque la legge sul divorzio breve.

Il legislatore ha voluto così prestare ascolto ai tanti sofferenti che, finiti nel gorgo della separazione, erano costretti ad aspettate almeno tre anni (salvo ricorsi in giudizio) prima di veder sciogliersi, sulle carte della burocrazia, quell'amore che, nella mente e nel corpo, si era dissolto da anni.

Opera meritevole, per carità, ma forse, come troppo spesso accade, evirata di quella profondità che Galimberti aveva provato a restituire e che, chi si occupa dell'amore con le sue crisi e i suoi rimedi, incontra tutti i giorni nel suo lavoro clinico.

Più volte in questo blog abbiamo sollecitato a riflettere, noi pure lontani da qualsivoglia immischiamento religioso, su come la gran parte delle persone che giungono in mediazione, presentino, fondamentalmente, il dilemma, tutto individuale, del non saper più come amare che spinge alla rieducazione, piuttosto che la certezza, più strettamente relazionale, del "Non ti amo più" che spinge alla separazione.

 Amore in MediadoNon è differenza da poco. E non tanto perché non ci si possa separare, per quel che mi riguarda, anche al ritmo di un divorzio ogni due settimane; ma perché, come bene ci insegnano le culture tradizionali, ogni separazione, pur consapevole che sia, comporta costi sociali e individuali: sul piano relazionale, psicologico e, non ultimo, economico. Costi che non possono essere ignorati o ridotti a effetto collaterale, ma necessitano di essere disciplinati, anzitutto, sul piano di un corretto e costruttivo accesso alla conflittualità, capace di non trasformare ogni separazione in quella guerra senza confini cui, purtroppo, le cronache ci hanno abituato.

Ma, al di là di quelle separazioni che denunciano un amore effettivamente finito, ciò che ci preoccupa di questa insostenibile leggerezza del divorzio è, sulla scia di Galimberti, l'insostenibile leggerezza del matrimonio cui implicitamente rimanda; forti dell'esperienza clinica che ci vede ogni giorno confrontarci con coppie che credono di essere giunte al dramma della frutta quando, la vera tragedia, è che non hanno imparato a stare al tavolo che l'amore contemporaneo apparecchia o, peggio, non avrebbero nemmeno dovuto sedersi insieme (e, soprattutto, farci sedere figli e figlie).

Così, mentre un po' in ogni dove del vivere contemporaneo, l'escalation verso la civiltà sembrerebbe suggerire la strada della semplificazione, della facilitazione; per quel che concerne quell'amore che volge al costituzione di una famiglia, a maggiore ragione ora con il divorzio breve, crediamo sia necessario costruire una nuova cultura dell'amore coniugale, attraverso laici dispositivi di approccio alla vita a due e, più in generale, alla vita famigliare. Il che significa, non solo lavorare sulle emergenze delle coppie in crisi, ma anche lavorare affinché queste coppie giungano in mediazione prima che la crisi sia inevitabilmente volta alla sola possibilità della separazione e, sopra a tutto, lavorare affinché le nuove coppie che intendono coniugarsi arrivino al matrimonio con quella consapevolezza che augurava Pier Paolo Pasolini nel finale del suo "Comizi D'amore": «Al vostro amore si aggiunga la coscienza del vostro amore».


Ti è piaciuto l'articolo? Seguimi su Facebook...

1 commenti:

  1. La cosa che mi stupisce di più è che 50 anni fa le donne cercavano il buon partito per metter su famiglia. Adesso, nel 2017, ho saputo dai ragazzi che le donne cercano un uomo coi soldi, con la macchina buona e un lavoro sicuro. Ma non per metter su famiglia no, piuttosto per pagarsi lo shopping, l'estetista e i vari ritocchini al fisico.
    Ho anche saputo da molti uomini che le loro relazioni sono del tutto bianche, ossia prive di rapporti sessuali, perchè appunto alla moglie interessa ben altro che avere rapporti sessuali.
    Dunque c'è un proliferare di Prodomme che stanno facendo affari usando e abusando di questi mariti insoddisfatti.
    Il matrimonio raramente ha come base l'amore. Ma l'amore adesso è proprio fuori moda.

    RispondiElimina

Grazie, per il tuo commento.

 
amoreCiao Copyright © 2012 by Massimo Silvano Galli